L'impatto degli ESG nella determinazione del property value. Metodologie e strumenti per integrare i fattori ESG nella valutazione immobiliare e del rischio di credito - Massimo Moncelli - copertina
L'impatto degli ESG nella determinazione del property value. Metodologie e strumenti per integrare i fattori ESG nella valutazione immobiliare e del rischio di credito - Massimo Moncelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'impatto degli ESG nella determinazione del property value. Metodologie e strumenti per integrare i fattori ESG nella valutazione immobiliare e del rischio di credito
Disponibile dal 14/11/25
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Disp. dal 14/11/25

Descrizione


L'attenzione crescente ai temi ambientali, sociali e di governance sta ridefinendo le regole del mercato immobiliare. Questo volume analizza in modo sistematico come i fattori ESG incidono sulla determinazione del valore degli immobili (Property Value), trasformando il concetto stesso di stima da mero esercizio economico a valutazione multidimensionale della sostenibilità. Attraverso un percorso che unisce normativa europea, prassi valutative e analisi dei rischi, l'autore illustra un metodo operativo per misurare la resilienza del valore immobiliare nel tempo, integrando criteri ambientali, sociali e di governance nei processi estimativi e di rating bancario. Ampio spazio è dedicato ai rischi ambientali, di governance e di transizione, agli standard internazionali (IVS e RICS) e alla proposta di un modello di rating di sostenibilità immobiliare, corredato da esempi applicativi. Un manuale tecnico e di grande attualità, che rappresenta una guida indispensabile per periti, valutatori, esperti estimatori, professionisti del credito e operatori immobiliari chiamati a confrontarsi con le nuove frontiere della sostenibilità e con l'evoluzione normativa in atto.

Dettagli

Libro universitario
184 p., Brossura
9788891674821
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it