Imperialismo e guerre nel XXI secolo. Quaderno speciale di MarxVentuno vol. 1-2
Lo stretto controllo della mondializzazione da parte dei monopoli generalizzati delle potenze imperialistiche (gli Stati Uniti e i loro alleati subalterni: Europa, Giappone, Canada e Australia) è perseguito attraverso il dispiegamento permanente di una geostrategia di controllo militare del pianeta. Una terza guerra mondiale non è inevitabile, ma ampiamente possibile. Si rafforza in vasti settori della classe dirigente Usa l'idea che solo con una superiorità militare schiacciante sul resto del mondo e con il ricorso a guerre locali e operazioni speciali destabilizzanti è possibile conservare il primato mondiale. Oggi, 22 dei 28 paesi della Ue, con oltre il 90% della popolazione dell'Unione, fanno parte della Nato. Non si può pensare di liberarci dai poteri rappresentati dalla Ue senza liberarci dal dominio e dall'influenza che gli Usa esercitano sull'Europa direttamente e tramite la Nato. I comunisti e il movimento antimperialista devono essere pienamente consapevoli della pericolosità assolutamente prevalente dell'imperialismo Usa nella preparazione della guerra, e agire di conseguenza per la costruzione di un vasto fronte di popoli e paesi contro il nemico principale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it