Imperium solis - Mario Farneti - copertina
Imperium solis - Mario Farneti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Imperium solis
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


353 d.C. Una fitta nebbia avvolge il tempio di Ilio e, all'improvviso, l'imponente figura di Ettore appare davanti al principe Giuliano. L'eroe troiano gli annuncia che un giorno diventerà imperatore di Roma, ma che il suo regno sarà breve: infatti morirà sul campo di battaglia, ucciso da un soldato romano. Inoltre il suo assassinio segnerà, per l'impero, l'inizio della fine, e il trono dei Cesari cadrà sotto il giogo dei popoli barbari. Per sovvertire quell'infausto destino, Giuliano dovrà ingannare gli uomini e il Fato inscenando la propria morte, per poi fuggire in una regione remota, oltre le colonne d'Ercole, in cui stabilirsi in attesa di riconquistare Roma... Dieci anni dopo. L'imperatore Giuliano, ferito, giace nella sua tenda. Grazie all'intervento del dio Sole Invitto, è sopravvissuto alla congiura ordita dai legionari di fede cristiana e ora tutti lo credono morto. Travestito da mercante, affronta quindi un lungo viaggio verso l'isola di Hibernia, dove lo attende il fedele Lucio Domizio Clara, che da mesi prepara in gran segreto una flotta per salpare verso l'estremo occidente: seguiranno la rotta tracciata secoli prima da un esploratore di Alessandro Magno che, secondo la leggenda, aveva raggiunto Meropide, un continente immenso al di là dell'oceano, grande e fertile oltre ogni immaginazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

454 p., Rilegato
9788842916383

Valutazioni e recensioni

  • Emanuele Placco

    Bel romanzo ucronico. Trama avvincente e realistica. Interessanti le descrizioni della spiritualità e della religione arcaica romana. Le vicende dell'imperatore Giuliano sono il punto di partenza per lo sviluppo di questo romanzo ucronico che apre uno scenario davvero intrigante su come i costumi romani siano stati "salvati" dall'assimilazione del Cristianesimo in espansione pronto ad assurgere a "Religione di Stato" dell'impero romano. Farneti si conferma un grande autore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it