Impero e comunicazioni
Il ruolo decisivo dei mezzi di comunicazione nella storia dell'Occidente: è questo il tema di «Imperi e comunicazioni». Agendo sulle dimensioni fondamentali dello spazio e del tempo, i mezzi di comunicazione determinano il destino e la stabilità delle istituzioni. E nessuna istituzione ha caratterizzato l'Occidente come l'Impero, forma politica in cui Innis insegue le trasformazioni della società egizia a quella mesopotamica, dalla Grecia classica a Roma, dal Medioevo alla dominazione coloniale moderna. Le sorti degli imperi, in tutte le epoche si rivelano così strettamente dipendenti dall'egemonia dei media che favoriscono il potere delle classi religiose e la continuità delle istituzioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it