Impianto - Giuliano Musoni - copertina
Impianto - Giuliano Musoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Impianto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fiore, xennial giornalista freelance di un quotidiano distribuito gratuitamente ai pendolari, esiste senza vivere a Mestre, nel secondo decennio del terzo millennio. La sua vita, vissuta senza alcuna partecipazione emotiva, somiglia a quella di un automa, a sua volta ingranaggio di un impianto molto più grande di lui. L'incontro con Sofia, splendida segretaria del giornale per il quale scrive, lo porterà a riscoprire i propri sentimenti e a ricominciare a vivere come un essere umano, consapevole che il grande impianto del mondo non può essere per lui una gabbia. Così rivelerà a Sofia il segreto che aveva custodito per anni.

Dettagli

5 settembre 2017
9788868061616

Valutazioni e recensioni

  • Ho letto questo romanzo perché prestatomi da una mia amica e, visto il coinvolgimento per entrambe, siamo andate a partecipare alla presentazione del libro a Milano. La prima cosa che si nota é la scelta della scrittura in quanto stimola, nel lettore, diverse domande che avranno risposta nella conclusione. Il personaggio principale, Fiore, é un ragazzo "comune" nei giorni nostri. Trascorre la sua vita come un automa, vivendo di sole apparenze finché non si innamora di Sofia, una sua collega di lavoro. La storia é molto coinvolgente: il loro amore non é come la classica favola ma rappresenta più la realtà ed, oltre a questa, lo scrittore ci rappresenta anche un mistero che sta al lettore il compito di svelarlo.  La differenza tra questo romanzo e gli altri é che essendo definito "breve", si legge in un pomeriggio in quanto é così coinvolgente che si rischia di perdere la cognizione del tempo. Consiglio questo romanzo a tutti perché c'è un Po di Fiore in ognuno di noi (cit. Giuliano Musoni - presentazione di "Impianto")

  • Roberto Di Luzio

    Impianto non è un romanzo. E’ altro, un simpatico saggio sulla società odierna, una lunga meditazione dell’autore-narratore circa le problematiche sociali dei giovani e dei meno giovani, ma non è un romanzo. Un lavoro senz’altro apprezzabile, fatto di lavoro e impegno, probabilmente spalmato su anni e anni di riflessioni e valutazioni dell’autore. Vale la pena dare una lettura a questo giovane prodotto dello storico editore fasanese, Schena Editore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it