Impiegati (DVD) di Pupi Avati - DVD
Impiegati (DVD) di Pupi Avati - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Impiegati (DVD)
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una generazione allo specchio nei corridoi e negli uffici di un grande istituto bancario. Un microcosmo chiuso, dietro cui si consumano frustrazioni, corteggiamenti, ambizioni e anche speranze strane gerarchie coinvolgono la vita di un giovane impiegato venuto a Bologna dalla provincia.

Dettagli

1984
DVD
8028980585227

Informazioni aggiuntive

  • Quinto Piano, 2014
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital Mono)
  • Inglese; Italiano non udenti
  • Wide Screen
  • Filmografia / Biografia; Interviste; Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Pupi Avati

Pupi Avati

1938, Bologna

Inizia la sua carriera artistica nel jazz come clarinettista, fa parte infatti della Reno Jazz Gang con cui incide anche qualche disco, gruppo che abbandona dopo l'ingresso nella band di Lucio Dalla con cui rimane grandissimo amico e che collaborerà a vari film di Avati. Lavora poi per quattro anni alla Findus surgelati, anni che considera i peggiori della sua vita.Intraprende poi la via del cinema e riesce a collaborare alla sceneggiatura di Salò e le 120 giornate di Sodoma di Pasolini. Come regista gira alcuni horror tra cui nel 1976 La casa delle finestre che ridono. L'anno successivo esce Bordella, una commedia che ha tra gli interpreti un giovanissimo Christian De Sica. Da ricordare anche la regia televisiva di uno speciale dedicato ai Pooh.Inizia poi a girare una serie...

Foto di Luca Barbareschi

Luca Barbareschi

1956, Montevideo, Uruguay

"Attore e regista italiano. Dopo essersi cimentato, oltre che come attore teatrale e cinematografico, come presentatore e autore televisivo, nel 1997 tenta il passaggio alla regia con il trascurabile Ardena (di cui è anche sceneggiatore). Come attore esordisce al cinema nel 1979 con Cannibal Holocaust di R. Deodato, film censurato e mai uscito sugli schermi nazionali, cui fanno seguito alcuni titoli interessanti (Hanna K., 1983, di C. Costa-Gavras; Sogno di una notte di mezza estate, 1983, esordio di G. Salvatores nel lungometraggio; La bionda, 1992, di S. Rubini) e molte altre produzioni, non sempre riuscite, per cinema e tv. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it