L' importante è amare (DVD) di Andrzej Zulawski - DVD
L' importante è amare (DVD) di Andrzej Zulawski - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
L' importante è amare (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nadine è un'attrice di scarso successo sposata con Jacques, un uomo debole senza carattere. Il fotografo Servais si innamora perdutamente di lei, e i due iniziano una relazione: Servais, per aiutarla a mettere in piedi un suo spettacolo, si indebita e finisce nei guai, mentre Jacques sospetta il tradimento...

Dettagli

1981
DVD
8054806310452

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertaiment, 2019
  • Eagle Pictures
  • 109 min
  • Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Inglese (2.0 Stereo Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Romy Schneider

Romy Schneider

1938, Vienna

Nome d'arte di Rosemarie Magdalena Albach-Retty, attrice austriaca. Debutta al fianco della madre, l'attrice Magda S., in L'amore di una grande regina (1954) di E. Marischka, regista che la dirige anche in La principessa Sissi (1955), fortunato film che avrà tre sequel. Nel 1962 è nell'episodio di L. Visconti di Boccaccio '70 e in Il processo, adattamento da F. Kafka diretto da O. Welles. Interprete versatile e bellissima, resa ancora più seducente dai toni inquieti e sofferti di molti suoi ruoli, vive la sua stagione migliore negli anni '70. Recita ancora con Visconti in Ludwig (1973), è in Gli innocenti dalle mani sporche (1975) di C. Chabrol e la musa di C. Sautet, con il quale offre splendidi ritratti femminili in L'amante (1970), È simpatico... ma gli romperei il muso (1972) e soprattutto...

Foto di Fabio Testi

Fabio Testi

1941, Peschiera del Garda, Verona

Attore italiano. Inizia giovanissimo a lavorare nel mondo del cinema come comparsa, controfigura e stuntman. Il debutto avviene in Straniero, fatti il segno della croce (1968), prima regia di D. Fidani. Iscrittosi all'Accademia d'arte drammatica, ha l'opportunità di comparire brevemente in C'era una volta il West (1968) di S. Leone e di interpretare un ruolo di rilievo in Il giardino dei Finzi-Contini (1970) di V. De Sica, vincitore del premio Oscar 1971 per il migliore film straniero. Recita poi al fianco di donne affascinanti come J. Seberg in Camorra (1972) di P. Squitieri, C. Cardinale in I guappi (1974), sempre di Squitieri, R. Schneider in L'importante è amare (1975) di A. Zulawski. Legato per un lungo periodo all'attrice U. Andress, ha modo di lavorare anche all'estero: viene diretto...

Foto di Jacques Dutronc

Jacques Dutronc

1943, Parigi

"Cantautore e attore francese. Inizia con le arti decorative e come chitarrista, componendo anche canzoni per F. Hardy, che sposerà. Cantante egli stesso, lascia la musica per il cinema. Si rivela in personaggi affettuosi o impudenti che gli procurano una grande notorietà. Dopo il debutto nei drammatici Antoine et Sébastien (1973) di J.-M. Périer e O.k. patron (1973) di C. Vital, in cui interpreta un mafioso, è al fianco di R. Schneider in L’importante è amare (1974) di A. Zulawski. Successivamente è un criminale che diventa partigiano in La fabbrica degli eroi (1975) di C. Lelouch; dopo un altro paio di film con lo stesso regista, è l’alter-ego di J.-L. Godard in Si salvi chi può - La vita (1980). L’interpretazione di Van Gogh (1991) di M. Pialat gli vale il premio César come migliore attore....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail