Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Importante raccolta di matrici linoleumografiche e xilografiche relative a celebri incisioni pubblicate tra il 1928 e il 1948 su Il Selvaggio, Il Superfluo illustrato e la monografia dedicata all'artista da Roberto Longhi nel 1948
Disponibilità immediata
10.000,00 €
10.000,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Raccolta di 12 matrici linoleumografiche e 1 matrice xilografica. I linoleum sono posti su basi di legno approntate per la stampa. Buone condizioni generali. 1) Matrice xilografica (mm. 117 x 68) raffigurante paesaggio toscano. Inedita. Non in Meloni. Al verso presenta un disegno a china, probabile abbozzo per altra incisione raffigurante nudo femminile. Incisione assimilabile, sia stilisticamente che nel genere, ad altre eseguite per il Selvaggio nel periodo 1928/28 quali Un pensiero da S. Gimignano, Saluti da Colle Val D'Elsa, Scorcio della periferia di Siena ecc. (Meloni 149, 151, 132). 2) Matrice linoleumografica (mm. 174x162) "Gli sport infernali: gli scalatori delle Alpi dicariche" pubblicata nel 1936 sul Selvaggio (n. 7/8 15 agosto) e in seconda tiratura (a colori) sulla monografia di Longhi nel 1948. Meloni 272. 3) Matrice linoleumografica (mm. 210x164) "L'amore ha i suoi diritti" pubblicata nel 1937 sul Selvaggio ( n. 3/4 15 maggio). Meloni 278. 4) Matrice linoleumografica (mm.139x165) raffigurante figura femminile e scatole, pubblicata nel 1937 sul Selvaggio ( n.1/2/3 15 marzo). Questa matrice si presenta in secondo stato con lievi varianti non citate dal Meloni. Meloni 294. 5) Matrice linoleumografica (mm. 170x173) "E la filologia entro' all'accademia..." pubblicata nel 1943 sul Selvaggio ( n.1/2/3 15 giugno). Meloni 300. Pubblicata sull'ultimo numero della rivista. 6) Matrice linoleumografica (mm. 114x149) "Necessari si nasce superflui si diventa" pubblicata nel 1948 su il Superfluo illustrato. Meloni 410. 7) Matrice linoleumografica (mm. 173x133) "Picasso chi era costui" pubblicata nel 1948 su il Superfluo illustrato. Meloni 413. 8) Matrice linoleumografica (mm.190x131) "Visione di Luciano Zuccoli apparsa ad Alberto Moravia" pubblicata nel 1948 su il Superfluo illustrato. Meloni 416. 9) Matrice linoleumografica (mm. 125x107) "Anche i boia muoiono" pubblicata nel 1948 su il Superfluo illustrato. Meloni 418. 10) Matrice linoleumografica (mm. 226x185) "Caricatura" pubblicata, a colori, nel 1948 in Mino Maccari di R. Longhi edizioni U. Meloni 407. 11) Matrice linoleumografica (mm. 348x246) raffigurante volto femminile, pubblicata a colori, nel 1948 in Mino Maccari di R. Longhi edizioni di U. L'incisione rappresenta l'illustrazione della 1o di copertina del volume. Meloni 398. 12) Matrice linoleumografica raffigurante due volti femminili contrapposti (mm. 177x105) stampata in solo poche prove firmate tra il 1950/55. Meloni 1809. 13) Matrice linoleumografica raffigurante volti femminili in scatola (mm. 200 x 140) stampata in solo poche prove tra il 1940 - 45. Meloni 1741.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320066089

Conosci l'autore

Foto di Mino Maccari

Mino Maccari

(Siena 1898 - Roma 1989) disegnatore, pittore e scrittore italiano. Collaboratore di vari periodici con disegni e caricature, fondò la rivista «Il Selvaggio», organo della corrente di Strapaese, ergendosi a difensore di una tradizione paesana e beffarda (ma in realtà sottilmente colta), da contrapporre, in nome di un rigido nazionalismo, a qualsiasi tendenza cosmopolita. È autore di due libri di poesie satiriche (Orgia, 1918, e Il trastullo di Strapaese, 1928) e, in collaborazione con Italo Cremona, di una raccolta di prose (L’antipatico, 1958). Nel 1991 sono state pubblicate le sue Lettere a Flaiano 1947-1972.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail