Classico antico e modernita' sportiva s'incontrano qui!
L'importante è vincere. Da Olimpia a Tokyo
“La regola di comportamento che ispirava chi partecipava alle Olimpiadi era una sola: la necessità di vincere”
Lei è una conoscitrice del mondo antico, lui un giornalista sportivo. Insieme hanno scritto la più insolita e divertente guida ai Giochi di Tokyo 2020: grazie alla quale si scopre che il barone de Coubertin non aveva capito niente. Se è noto che a Olimpia si incontravano ogni quattro anni i migliori atleti dell'Ellade, sono pochi a sapere - per esempio - quanto duravano i Giochi, che cos'era la tregua sacra, o che a Olimpia esisteva un vero e proprio albergo per atleti e allenatori. Ettore Miraglia ripercorre invece la storia dei Giochi moderni: affronta temi scottanti come il boicottaggio e il doping. Completa il testo una piccola raccolta di "storie parallele" in cui campioni dell'antichità vengono accostati a campioni del presente.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore_Lamanna 20 settembre 2022L' importante è vincere. Da Olimpia a Tokyo di Eva Cantarella, Ettore Miraglia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it