L'importanza della personalità nell'ascendente di san Francesco d'Assisi
Nel libro viene proposta una nuova traduzione del saggio di Erich Auerbach "Über das Persönliche in der Wirkung des heiligen Franz von Assisi", apparso nel 1927 sulla rivista «Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte». In esso Auerbach coglie Francesco come il trovatore, il cavaliere del tredicesimo secolo precursore del Rinascimento. Folklore popolare, riti iniziatici, cerimonie arcaiche, etica cavalleresca, amor cortese, caratterizzano uno sfondo sociale stratificato, intessuto di sopravvivenze: in un simile "ambito di apparizione" residui culturali e pratiche immemoriali finiscono per assumere nel Povero di Assisi una nuova espressione. In un sol colpo, sotto l'urto della sua personalità, franano i modelli iconologici bizantineggianti e scricchiolano i canoni della tradizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it