"Ho mentito perché mi ascoltavano di più e così il mio lavoro divulgativo era più efficace" Nel 2005 Enric Marco, a ottantaquattro anni, viene smascherato e, da esempio per il suo paese, diventa l’impostore. Javier Cercas, dieci anni dopo, decide di scrivere un libro su di lui con l’obiettivo di scoprire fino a che punto le menzogne di Marco sono arrivate e soprattutto perché ha deciso di farlo. Riepilogando brevemente lo scandalo, nel 2005 Enric Marco viene smascherato e viene alla luce che non è mai stato un internato nel campo di Flussenbürg e antifranchista, non era mai stato nessuna delle due cose. La domanda è spontanea, come ha fatto a fare tutto questo? Semplice, Marco aveva scoperto che è il potere del passato a dominare presente e futuro; il nostro protagonista si era reinventato nel momento e nei tempi giusti e soprattutto “colorando” le sue bugie con parte di verità. Cercas ha fatto un buon lavoro. È un buon libro, anche se non per tutti. Non è leggero, è particolare e riflessivo.
L'impostore
Un romanzo vero, ma allo stesso tempo un'opera di finzione. La finzione, però, in questo caso non è frutto della fantasia dell'autore, ma è opera dello stesso protagonista, Enric Marco. Chi è Enric Marco? Un novantenne di Barcellona, militante antifranchista, che negli anni Settanta è stato segretario del sindacato anarchico - la CNT - e in seguito ha presieduto l'associazione spagnola dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, ricevendo numerosi riconoscimenti per il coraggio dimostrato negli anni e la testimonianza degli orrori del lager. In realtà, è un impostore. Nel 2005 la sua menzogna è stata pubblicamente smascherata. Enric Marco, come ha rivelato uno storico, non è mai stato internato a Flossenbiirg. E l'intera sua vita è un racconto intessuto di finzioni, dalla sua partecipazione alla guerra civile alla militanza antifranchista. Dieci anni dopo, Javier Cercas traduce in un romanzo audace, che sfida le convenzioni narrative, l'enigma del personaggio, le sue verità e le sue bugie. In queste pagine intense si dipana un intero secolo di Storia, raccontato con la passione di un sovversivo della letteratura e un'ammirevole onestà dissacratoria.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Caterina0104 10 marzo 2023”Come qualunque buon bugiardo sa, una menzogna ha successo soltanto se è impastata con la verità”.
-
Cercas racconta una storia incredibile, talmente incredibile e articolata che non può non appassionare. Man mano che si prosegue nella lettura e quindi nella scoperta della vita di Enric Marco risulta sempre più difficile credere a quello che si legge, eppure una parte di voi inizierà a provare simpatia per "l'impostore", che impastando le sue bugie con un pizzico di verità potrebbe finire con il prendersi gioco anche di voi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it