Imprenditore disabile macellato dal Fisco italiano. Vol. 1: lucida cronaca di un delirio frutto di leggi che si contraddicono e distruggono, Una.
«Piacere, sono Carlo Filippo Follis e ti sto per raccontare una storia che avrei preferito non dover scrivere...» Così l'autore si presenta, con tanto di fotografia, al lettore che si accinge a leggere la premessa del libro; premessa che ha come sottotitolo una chiara sottolineatura: "Una storia che potrebbe essere la vostra". L'opera è certamente un libro di denuncia che narrando un'ingiustizia vissuta dall'autore - che fu imprenditore - vuole attirare l'attenzione dei media e delle istituzioni affinché si ponga rimedio a una incongruenza legislativa. L'autore infatti non subisce un danno in quanto Ddisabile, bensì lo subisce come imprenditore. Essere disabile accentua solo la 'gravosità' di una perversa applicazione di una normativa che può ledere chiunque faccia impresa. In base alle vigenti leggi un Cciente può - anzi deve - chiedere al suo fornitore la copia conforme del documento mai ricevuto, accidentalmente distrutto o solo smarrito in un passaggio di mano necessario, ad esempio, per gestire la contabilità. Come può quindi una normativa governativa, fiscale, consentire al fornitore la distruzione del documento, non solo in formato cartaceo ma anche elettronico, prima che scada il periodo di obbligata conservazione a cui è tenuto il cliente? L'autore in uno sfogo dichiarò: «È incredibile che dopo 30 anni di attività mi debba vedere trasformato in evasore perché lo Stato legittima la distruzione dei documenti comprovanti la mia onestà!»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it