Il problema della coerenza e della formazione delle classi dirigenti è uno dei temi che più sta appassionando oggi il dibattito civile nel Paese, recuperando anni di disinteresse e di precaria approssimazione. Sarà per il senso di decadenza o per la perdita progressiva di peso del nostro sistema industriale, ma è certo ormai che il rilievo assunto dal fattore umano - nei processi di orientamento strategico delle comunità organizzate - non consente più di ignorare le carenze accumulate dal nostro Paese. C'è uno snodo critico che aiuta a interpretare l'evoluzione del peso delle élite nella costruzione di sistemi che funzionano, ed è la capacità di fare scuola degli organismi che hanno funzioni produttive e responsabilità di governo di risorse.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it