Impresa cultura. La formazione per il sistema culturale alla sfida del cambiamento. 19° rapporto annuale Federculture
Il Rapporto Annuale Federculture 2023 approfondisce il tema della formazione nell'ambito culturale, analizzandone sia gli aspetti relativi all'offerta formativa - istruzione superiore, ricerca, formazione professionale -, sia i collegamenti tra sistema formativo e lavoro, con l'intento di avviare un percorso che riconduca nell'alveo di ogni riflessione sulla cultura questa sua componente essenziale. Si tratta di un argomento poliedrico, che riguarda tanto la necessità di individuare un continuum tra formazione, fruizione del patrimonio e produzione culturale, quanto la specifica funzione del sistema scolastico in ordine alla preparazione di profili professionali destinati al settore culturale, all'implementazione della ricerca e al collegamento con il mercato del lavoro. Come di consueto il Rapporto affronta le tematiche trattate attraverso dati, approfondimenti, riflessioni e contributi di esperti del settore, studiosi, amministratori per fornire un quadro aggiornato e ragionato dello stato dell'arte e avanzare analisi e proposte. Prefazione di Anna Maria Bernini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it