L'impresa per imparare. Appunti per una teoria relazionale dell'organizzazione - Maurizio Rosa - copertina
L'impresa per imparare. Appunti per una teoria relazionale dell'organizzazione - Maurizio Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'impresa per imparare. Appunti per una teoria relazionale dell'organizzazione
Disponibilità in 2 settimane
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Maurizio Rosa ha iniziato la sua attivita’ didattica come assistente di Organizzazione Aziendale all’Universita’ di Bologna nel 1965, per poi diventare docente della stessa materia nel 1968, prima all’Universita’ di Modena e poi a quella di Bologna. Durante questo periodo ha pubblicato diversi articoli e alcuni libri sulle tematiche della flessibilita’ organizzativa e della dinamica organizzativa. Nell’attivita’ di ricerca sulle modalita’ didattiche innovative ha utilizzato il sociodramma come test proiettivo, e da questa esperienza ha tratto significativi elementi di analisi politica. Il suo impegno didattico ha seguito spesso strade innovative, orientate alla creazione di un laboratorio sperimentale di ricerca organizzativa che, una volta realizzato, ha funzionato per oltre venticinque anni, formando decine di imprenditori fra i piu’ innovativi, che hanno gia’ creato oltre duemila posti di lavoro. Le ricerche condotte all’interno di questo laboratorio hanno portato alla teorizzazione dell’ “Impresa per imparare” quale normotipo dell’economia della conoscenza.

Dettagli

  • 2001
  • 1 gennaio 2001
Libro tecnico professionale
614 p.
9788849118292
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it