Le imprese e i corpi. La ginnastica compensativa nei luoghi di lavoro - Silvia Lolli - copertina
Le imprese e i corpi. La ginnastica compensativa nei luoghi di lavoro - Silvia Lolli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le imprese e i corpi. La ginnastica compensativa nei luoghi di lavoro
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"L'educazione fisica nel quadro delle attività professionali deve prendere parte alla realizzazione dei seguenti obiettivi: a) tirocinio professionale, sia esso scolastico o no; b) l'aumento della resistenza alla fatica professionale; c) prevenzione degli incidenti del lavoro; d) correzione delle abitudini difettose risultanti dall'esercizio di determinate professioni; e) occupazione delle ore libere del lavoratore, essendo la ginnastica, gli sport e le attività all'aria aperta dei sedativi all'influenza di certe condizioni nefaste del lavoro moderno sul sistema nervoso" [da: il Congresso mondiale di educazione fisica - Bruxelles. Luglio 1958]. Il Congresso europeo del 1958 aveva individuato anche l'aspetto della ginnastica educativa, definita compensativa o restaurativa, di pausa, da inserire nei luoghi di lavoro. L'Italia, secondo i dati dell'Euro-barometro per la pratica fisica e sportiva all'interno delle imprese, è ancora oggi fra gli ultimi paesi, nonostante la presenza di industrie e di tecnologie per il wellness a livello mondiale. Il libro descrive i cambiamenti socio-economici avvenuti e individua la possibilità per uno sviluppo del settore indicando semplici esercizi.

Dettagli

Libro tecnico professionale
96 p., ill. , Brossura
9788831422376
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it