Imprese e vagabondaggi di Alfanhuì - Rafael Sanchez Ferlosio - copertina
Imprese e vagabondaggi di Alfanhuì - Rafael Sanchez Ferlosio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Imprese e vagabondaggi di Alfanhuì
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La libera, solitaria e picaresca scoperta del mondo da parte di un bambino speciale, che non si adatta a un'educazione preconfezionata e costruisce da sé un proprio percorso di autoformazione. Partito in cerca di conoscenza all'età di Lazarillo, Alfanhuí ha il dono di entrare in comunicazione con l'armonioso disordine della natura. Trova il proprio maestro ideale in un eccentrico tassidermista e sperimenta la realtà burattinesca della metropoli e i ritmi lenti e sbiaditi delle campagne. Le peculiari leggi di coerenza del suo mondo danno a tratti alla narrazione un sapore da paleo-fantascienza, ma è la sua disponibilità a farsi raggiungere da ogni cosa che osserva a redimere in fantasia e poesia gli incontri di questo viaggio fino alla soglia oltre la quale la terra di nessuno dell'infanzia si perde per sempre.

Dettagli

22 marzo 2017
219 p., ill. , Brossura
Industrias y andanzas de Alfanhui. -
9788867409938

Conosci l'autore

Foto di Rafael Sanchez Ferlosio

Rafael Sanchez Ferlosio

(Roma 1927) scrittore spagnolo. Ha esordito con Imprese e vagabondaggi di Alfanhui (Industrias y andanzas de Alfanhui, 1951), che ha per protagonista un bambino. Nel successivo Il Jarama (El Jarama, 1956) racconta una giornata di un gruppo di ragazzi sul fiume Jarama, che si conclude con la morte di uno di loro. Dopo anni di silenzio ha pubblicato una meditazione in forma di romanzo sui fondamenti del potere e sui legami tra potere e violenza: La testimonianza di Yarfoz (El testimonio de Yarfoz, 1986). La sua riflessione teorica sul linguaggio e su svariati temi storico-filosofici è affidata ai saggi raccolti in Ensayos y articulos (Saggi e articoli, 1992, parzialmente tradotti in Italia nel volume La freccia nell’arco). Del 1993 è Relitti (Vendrán más años malos y nos harán más ciegos), breviario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail