L' impronta dell'editore - Roberto Calasso - copertina
L' impronta dell'editore - Roberto Calasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 146 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' impronta dell'editore
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"La vera storia dell'editoria è in larga parte orale - e tale sembra destinata a rimanere. Una teoria dell'arte editoriale non si è mai sviluppata - e forse è troppo tardi perché si sviluppi ora. Andando contro a questi dati di fatto, ho provato a mettere insieme due elementi: qualche passaggio nella storia di Adelphi, quale ho vissuto per cinquant'anni, e un profilo non di teoria dell'editoria, ma di ciò che una certa editoria potrebbe anche essere: una forma, da studiare e da giudicare come si fa con un libro. Che, nel caso di Adelphi, avrebbe più di duemila capitoli." (Roberto Calasso)

Dettagli

11 marzo 2013
164 p., Brossura
9788845927744

Valutazioni e recensioni

  • bonenico
    Un ottima analisi editoriale

    Non posso che giudicare positivamente questo libro di Calasso, che è in grado più di tanti altri di fornire preziose indicazioni sul mondo editoriale, sulla sua storia e sul suo possibile futuro. L'autore ricorda scrittori ed editori, raccontando alcuni passaggi preziosi della storia dell'editoria, risalendo fino ad Aldo Manuzio, e dedica alcune pagine anche ai paratesti.

  • ALESSANDRO GIAMBITTO

    A tratti molto interessante, a tratti meno, ma ci sta. Il problema è aver relegato alla fine - senza averne dato evidenza - al fatto che si tratta di articoli apparsi o discorsi tenuti negli ultimi 40 anni. Certo, ad un certo punto il lettore lo capisce: i riferimenti e gli aneddoti ritornano, il tono cambia da un paragrafo all'altro. Suvvia il lettore se la può cavare. Ma la domanda a quel punto è: possibile che Calasso in 40 anni sia tornato sempre sugli stessi riferimenti e aneddoti in così diverse situazioni? Possibile che leggendo questa antologia non si sia posto la questione? Ci ha davvero messo la cura che da lui ci si aspetta?

Conosci l'autore

Foto di Roberto Calasso

Roberto Calasso

1941, Firenze

Nato a Firenze, Roberto Calasso ha vissuto a Milano ed è stato presidente e consigliere delegato della casa editrice Adelphi. Dopo il liceo classico e la laurea in letteratura inglese prendeva parte, giovanissimo, al progetto di una nuova casa editrice con Luciano Foà e Roberto Bazlen. Nel 1962 nasceva quindi l’Adelphi nella quale Calasso operò per tutta la vita divenendone infine presidente, oltre che proprietario della quota maggioritaria. La passione per l’editoria, del resto, era di famiglia: il nonno materno Ernesto Codignola aveva fondato La Nuova Italia.Tra le sue pubblicazioni si ricordano: La rovina di Kasch (Adelphi, 1983); Le nozze di Cadmo e Armonia (Adelphi, 1988); Ka, (Adelphi, 1996); K., (Adelphi, 2002); Il rosa Tiepolo, (Adelphi, 2006);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore