Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro - Giuseppe Remuzzi - copertina
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro - Giuseppe Remuzzi - 2
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro - Giuseppe Remuzzi - copertina
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro - Giuseppe Remuzzi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Com’è cominciata la vita? Come si è evoluta per arrivare fino a noi? Come e perché è stata ricreata in laboratorio? La si può rendere immortale?


Sono domande che non possiamo non farci. E a cui la scienza continua a dare risposte nuove e sorprendenti. Nel giro di pochi anni è cambiato tutto; oggi non solo il Dna si può estrarre e sequenziare con risultati assai affidabili ma questi studi aprono prospettive inimmaginabili. Cominciamo a capire chi erano davvero i nostri antenati e che rapporto c’era fra loro e i nostri cugini più prossimi, come si sono spostati da una parte all’altra della Terra, e come si sono incrociati. E come quelle migrazioni – così simili a quelle di oggi – ci abbiano consentito di prendere dai Neanderthal il buono (i geni capaci di difenderci da certi batteri e virus) e qualche volta il meno buono (la predisposizione a certe malattie). Sono solo alcune delle maggiori rivelazioni che negli ultimi anni stanno rivoluzionando la conoscenza dell’uomo, della sua storia e del mondo che ha popolato: dalla nascita della vita sulla Terra al sogno (impossibile) dell’immortalità. Tra geni e cellule, Covid e vaccini, creatività e studi sul cervello, uno dei maggiori rappresentanti della ricerca in Italia guida il lettore attraverso i più recenti e affascinanti sviluppi della scienza moderna spiegando come solo un rinascimento della ricerca possa contribuire a disegnare un futuro migliore per la nostra specie e il pianeta in cui viviamo.

Dettagli

288 p., Brossura
9788828211198

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Remuzzi

Giuseppe Remuzzi

1949, Bergamo

Giuseppe Remuzzi è un medico e scrittore italiano.Laureatosi in Medicina e Chirurgia all'Università di Pavia nel 1974, successivamente si specializza in ematologia e nefrologia. Nel 1999 diventa Primario. Collabora come docente di Nefrologia per diverse università italiane, britanniche e statunitensi, e nel 2013 diventa presidente della Società Internazionale di Nefrologia. Suoi gli scritti Tra Igea e Panacea. Riflessioni su medicina e società (con Antonio Maturi, FrancoAngeli 2005), Ci curano o ci curiamo? Il malato tra crisi economica e responsabilità individuale (con Antonio Maturi, FrancoAngeli 2013), La scelta. Perché è importante decidere come vorremmo morire (Sperling & Kupfer 2015), Siamo geni. Uno straordinario viaggio nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore