Improvvisazione Fingerstyle. Studi di improvvisazione per sola chitarra
Sì può insegnare l'improvvisazione? In fondo le improvvisazioni raccolte in questo libro sono degli studi, mentre l'improvvisazione di per sé è un approccio creativo e istantaneo. Una volta fissata 'su carta', cioè scritta, l'improvvisazione si cristallizza, e, a tutto rigore, perde la sua natura fondamentale di composizione istantanea e libera. Vorrei però aggiungere che nella mia esperienza, nello studiare e nell'insegnare l'improvvisazione, ciò che è stato molto prezioso, oltre all'ascolto, è il meccanismo imitativo innescato dallo studio delle improvvisazioni altrui. Ritengo dunque che studiare un fraseggio già codificato, per sviluppare il proprio, è uno dei metodi più efficaci per capire come muoversi. Presento dunque con molto piacere questo mio nuovo lavoro dedicato alla chitarra, con la consapevolezza di affrontare un tema complesso e ambizioso. In esso raccolgo una serie di studi, che spero stimolino e incuriosiscano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it