Credo sia capitato a chiunque, in famiglia, di dire quel “sì” che invece vorrebbe essere un “no”. Di fare una tal cosa in nome del dovere, senza provare realmente gioia nel farla. Compito mio, compito tuo, suo. Occorre farlo. Nei tempi, mi raccomando. Le aspettative in una famiglia sono sempre alte, alte per tutti. Per la madre, per il padre, per i figli. Ognuno cerca di fare del suo meglio, ruotando attorno al perno delle responsabilità, così da non deludere nessuno, così che ci sia “un-ambiente-sereno”. Sino a che, inevitabilmente, accade che non si riesca a fare tutto come si deve: un imprevisto, un ritardo, un insuccesso. A volte molti, a volte ne basta uno. Il perno si spezza, divenuto sottile a girarci attorno come trottole impazzite, consumato. Vive questo la famiglia di “In Albis”, un romanzo corale che a mezzo di una scrittura complessa e a tratti sperimentale ne indaga le dinamiche tra i componenti. Ma non quando va tutto bene, no. I bambini felici a scuola, la salute niente male, il lavoro per fortuna c’è. No. Quando le abitudini vengono sconvolte dalla morte improvvisa e bizzarra del loro storico gatto. È allora che, scelta dopo scelta, silenzio dopo silenzio, rabbia dopo rabbia, la famiglia con le fondamenta di pan bagnato collassa su se stessa in un epilogo straziante. Quando è stato, esattamente, il momento in cui quel “sì” sarebbe stato meglio fosse un “no”?
“La verità è quella cosa che quando la vedi muori”. La morte del gatto di casa è come una crepa sottile che, da sempre annidata tra le fondamenta, a un tratto s'allarga e si rivela minacciando di far crollare l'intero edificio. Emerge così un groviglio di oscure tensioni nei rapporti tra i componenti della famiglia, fino ad allora nascoste dall'abitudine, dai ruoli, dal perbenismo. A guidare il lento disfacimento dei protagonisti di questo romanzo, un'enigmatica, inquietante presenza soprannaturale che si aggira non vista tra le stanze: li accompagnerà fino al tragico epilogo.
Venditore:
Informazioni:
Siovara Nivangio - In Albis
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
KATYA VETTORELLO 20 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it