Scritto da un maestro del montaggio cinematografico, è una panoramica sull'evoluzione della tecnica di montaggio dall'analogico al digitale. Chi oggi si avvicina alla videoripresa ed al montaggio (probabilmente in digitale) dovrebbe leggere questo breve ma interessante testo. Murch mette in evidenza le sostanziali differenze tra una ripresa su pellicola ed una in digitale e tra il montaggio lineare della prima e quello non lineare della seconda. Sono differenze che non sono per nulla scontate e meno ancora conosciute. Il cinema e la televisione vanno verso il digitale, ma conoscere queste differenze e la storia che hanno alle spalle può essere di grande utilità a tutti i videomaker (digitali) che si apprestano a fare delle nuove esperienze. Da leggere e da tenere a portata di mano.
In un batter d'occhi. Una prospettiva sul montaggio cinematografico nell'era digitale
Dal montaggio tradizionale a quello digitale: nella nuova edizione di questo libro Murch ne narra i pro e i contro partendo dalla sua lunga esperienza e lasciandosi andare a suggestive riflessioni sul "batter d'occhi" come corrispettivo dello stacco nel montaggio dei pensieri, e quindi suggerimento emozionale per lo stacco nel montaggio dei film.
Venditore:
Informazioni:
in ottavo paperback 159 9788871806525 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. All'interno in ottime condizioni..
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it