In cammino per ritrovarsi
Luca è un ragazzo ordinario. Frequenta il liceo, ha un gruppo di amici, dei genitori presenti, forse al punto da rasentare l'eccessivo controllo. Una vita normale, una vita come tante, fino a quando l'avvento di strani fenomeni irrompe nella sua quotidianità, sconvolgendola. Come affronterà ciò che gli è capitato? Non resta che leggere il racconto per scoprirlo. Teresa è una donna adulta, conduce una vita umile ma la accetta con serenità. In seguito a un attacco ischemico, subisce una specie di regressione emotiva che la induce a pensare continuamente al passato, concentrandosi su episodi spiacevoli. Una seconda ischemia sortisce l'effetto opposto. La donna ricorderà solo fatti positivi della sua vita. Teresa, colpita per la terza volta dalla malattia, giungerà a una conclusione definitiva. Elena è una studentessa universitaria, una ragazza studiosa e irreprensibile. Anche in questo caso un evento inaspettato comporterà lo stravolgimento degli equilibri e porterà la ragazza a intraprendere un viaggio. Partirà per cercare qualcosa ma il suo percorso sarà più interiore che fisico. Giunta a destinazione, porterà con sé una nuova consapevolezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:4 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it