In caso di disgrazia - Georges Simenon - copertina
In caso di disgrazia - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
In caso di disgrazia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Il sottoscritto, Lucien Gobillot, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali..." No, non è così che bisognava cominciare: così si cominciano i testamenti. Già. Ma allora, perché scrivere quella specie di memoriale? Per chi? "In caso di disgrazia. Nell'eventualità che le cose finissero male". E come altro sarebbe potuta finire quella storia? Era cominciata un anno prima, quando Yvette, quella puttanella insieme cinica e fragile, furba e innocente, era andata a chiedergli di assumere la sua difesa, la sua e quella dell'amica con la quale aveva tentato di rapinare un orefice riuscendo solo a mandarne la moglie all'ospedale...

Tropes e temi

Dettagli

6 giugno 2001
180 p.
En cas de malheur
9788845916267

Valutazioni e recensioni

  • Domenico Parisi

    In ogni istante nel mondo c’è un bambino che sta nascendo, un uomo che sta morendo, uno che fa l’amore e uno che legge un romanzo di Simenon, io sono il quarto. Un uomo che muore mentre fa l'amore leggendo un romanzo di Simenon non si è mai visto, nè sentito. Però leggendo Simenon in certi suoi passaggi cruciali di certi suoi libri cruciali ci si sente esattamente così: come chi muore facendo l’amore. Perché leggendo Simenon quel senso di morte, di degrado evapora dai suoi personaggi preda di passioni inspiegabili, personaggi che perdono la loro dignità ma, il momento esatto in cui la perdono è anche il momento esatto in cui raggiungono il loro paradiso. Amore e morte, salvezza e perdizione si fondono in un amalgama perfetto come le fragole sul gelato, o la mozzarella che si scioglie sulla pizza, o il pecorino con le fave, o il caffè con il latte. La forma estetica è sempre invidiabile e appagante. Simenon è nella mia modesta esperienza di lettore un delicato sorbetto al limone che riconcilia l'appetito verso la lettura tra una portata e l'altra.

  • Claudia Amicone

    Nonostante Simenon sia uno dei miei scrittori preferiti sconsiglio questo libro!!!!!

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail