In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa - Vincenzo Paglia,Franco Scaglia - copertina
In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa - Vincenzo Paglia,Franco Scaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa
Disponibilità immediata
7,52 €
-20% 9,40 €
7,52 € 9,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina leggermente logorata ai bordi pagine: leggermente ingiallite note:.
Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, s'incontrano in un libro conversazione sui temi salienti del nostro vivere qui, oggi, in Italia. Perché questo nostro Paese che Scaglia, parafrasando Shakespeare, chiama l'Italia del nostro scontento, sembra sprofondato in una sorta di apatia che lo rende apparentemente privo di ambizioni e disinteressato al futuro? E perché, contrariamente a quanto avviene in molti altri Paesi, non esiste da noi un dibattito consistente sui temi che appartengono all'identità di ogni uomo, come i diritti umani, la qualità della vita, la povertà, l'ambiente, la religione? Sono solo alcune delle domande che i due autori si pongono dove, ai molti dubbi e interrogativi di Franco Scaglia, Monsignor Vincenzo Paglia risponde con un'analisi profonda. Si parla di individualità e di collettività, di nazionalismi e globalizzazione, di guerra e di pace, e dell'impegno dei singoli, che si manifesta in un fenomeno dai confini assai vasti come il volontariato. E poi si parla di Dio e di fede, e della funzione della Chiesa in un mondo carico di fermenti e lacerato da mille contraddizioni. Franco Scaglia e Vincenzo Paglia ci offrono un libro che invita a pensare, per capire dove stiamo andando e per ritrovare quell'"anima" che, come dice Paglia, in quanto collettività sembriamo aver perso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa
In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa
In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa

Dettagli

290 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000459717

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Paglia

Vincenzo Paglia

1945, Boville Ernica (FR)

Si è laureato in teologia, filosofia e pedagogia. Già vescovo di Terni, è Presidente della Federazione Biblica Internazionale. Di recente è stato nominato Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia ed elevato alla dignità di arcivescovo. Assistente ecclesiastico e consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio partecipa attivamente all’associazione “Uomini e Religioni”. Per il suo impegno per la pace ha ricevuto il premio Gandhi dall’Unesco e il premio Madre Teresa.Giornalista e scrittore, è autore di libri di carattere religioso e sociale. Per Piemme ha pubblicato In cerca dell’anima. Dialogo su un’Italia che ha smarrito se stessa (2010) , Cercando Gesù. In un mondo sempre più...

Foto di Franco Scaglia

Franco Scaglia

1944, Camogli

Scrittore, giornalista, pubblicista italiano. Pubblica da tempo con Piemme. Dopo tre romanzi di intrigo – "Il custode dell’acqua", con cui ha vinto il Premio SuperCampiello, seguito da "Il gabbiano di sale" e "L’oro di Mosè", vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Religiosa, tutti ambientati in Terra Santa e caratterizzati dallo stesso protagonista, il frate francescano Padre Matteo – ha scritto "L'oro di Mosè" (2009), "Il viaggio di Gesù" (2010), "Luce degli occhi miei" (2012), e opere di saggistica "In cerca dell’anima" (2011) e "Cercando Gesù" (2013) (questi ultimi due con Monsignor Vincenzo Paglia), libri che hanno riscosso grande successo di pubblico e di critica, guadagnandosi anche due importanti premi letterari,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it