Libro comprato quasi a caso, piacevolmente colpita dall'intrigante copertina. Molto intrigante la storia, scritta con penna scorrevole, a tratti leggera, ma mai superficiale. Man mano che si scopre la storia di Alice, infatti, non si può fare a meno di fermarsi a riflettere su come piccole scelte prese poco alla volta possano, in realtà, avere un grande impatto sulla nostra esistenza. Caldamente consigliato per chi cerca una lettura interessante, ma tutto sommato non troppo impegnativa.
Alice adora mangiare cioccolata e dormire fino a tardi la domenica mattina. Ha ventinove anni, un marito e un figlio in arrivo. Ed è sfacciatamente felice, pur avendo le stesse preoccupazioni di tutti. Per lei l'amore ha il profumo di lavanda, la pianta che ha fatto crescere davanti a casa. La vita è semplice e meravigliosa, per Alice. C'è solo un problema: tutto ciò è successo dieci anni fa. Alice è inciampata durante una lezione di aerobica, è caduta e ha battuto la testa. Un incidente di nessun conto se non fosse che, quando ha ripreso conoscenza dopo pochi minuti, ha scoperto di essersi dimenticata in un lampo di un'intera fase della sua esistenza. In realtà, ha trentanove anni. Ha mille impegni ed è fissata con la linea e l'organizzazione, lei che non aveva mai posseduto neppure un'agenda. Ovviamente non è più incinta, e chi diavolo sono quei tre mini-marziani che la chiamano mamma? È fredda e distaccata, sua sorella non le rivolge quasi più la parola e, quel che è peggio, sta per divorziare. Cosa è successo? Ora che Alice ha l'occasione di vedersi sotto una nuova luce, non si piace più. Come fare per ritrovare la ragazza spensierata di un tempo? Man mano che i ricordi emergono dal passato come bolle di sapone colorate, salterà fuori che dimenticare è la cosa più memorabile che sia mai successa ad Alice. E che forse, ogni tanto, per rimetterci in carreggiata e riscoprire ciò che di bello abbiamo perso per strada, abbiamo tutti bisogno di una piccola botta in testa...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Parnassius 20 febbraio 2022Una lettura piacevole, ma che fa riflettere
-
Un libro che consiglio. Emozionante. A tutti piacerebbe dimenticare dieci anni della propria vita. Tornare quelli di un tempo: giovani, spensierati, innamorati. Riprovare quelle sensazioni stupende e perdute nel corso della vita. Quando poi pian piano riaffiorano i ricordi bisognerebbe rimescolare la propria esistenza e cercare un equilibrio tra ciò che si è diventati: degli adulti rigidi, severi, scontrosi, che non sanno più amare e ciò che si era. Perchè si ne sono convinta Alice rimpiangeva la sua vita da ventinovenne e se ne è accorta solo dopo aver battuto la testa quando ormai aveva perso le persone alle quali da giovane teneva di più: sua sorella e suo marito. ma alla fine trova un'equilibrio tra le due Alice e grazie a quella ragazza giovane ed innamorata che era un tempo riesce a sistemare tutto e a rendere l'Alice di oggi una persona migliore sotto tutti i punti di vista.
-
SERENA DI IORIO 06 maggio 2016
Benchè ciò che da il via alla storia in questo romanzo sia un evento raro, cioè la perdita parziale della memoria, l'autrice ci accompagna alla scoperta di una storia d'amore pura e semplice. Cos'è l'amore e come si mantiene vivo negli anni, durante il matrimonio? La scrittura è semplice e scorrevole ma i sentimenti che ne scaturiscono sono veri e caldi. A tratti comico. Consigliato a tutte le persone che amano storie d'amore autentiche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it