In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe
Carlo Lucarelli conduce il lettore alla riscoperta delle fiabe più celebri, svelando i risvolti insoliti, avventurosi, talvolta terribili, che si celano al loro interno
Le conosciamo bene, le fiabe. Ce le hanno raccontate così tante volte, da bambini, che non hanno più segreti. Conosciamo i meccanismi, i colpi di scena, i personaggi, la morale, sappiamo perfettamente chi è il buono e chi il cattivo: il lupo, naturalmente. Ma è davvero così? O forse c’è qualcosa, sotto, di oscuro, che non conosciamo? In otto capitoli ispirati alla serie di successo in onda su Sky Arte e all’omonimo podcast, Carlo Lucarelli conduce il lettore alla riscoperta delle fiabe più celebri, svelando – con l’accompagnamento di suggestive illustrazioni e un’accurata documentazione di archivio – i risvolti insoliti, avventurosi, talvolta terribili, che si celano al loro interno, nella vita dei loro autori, nei fatti di cronaca che le hanno ispirate, nei costumi delle epoche in cui sono nate. Perché forse, in fondo, il cattivo non è sempre il lupo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it