Una raccolta molto interessante, in grado di affrontare un tema complesso in maniera molto coinvolgente. La storia narra gli avvenimenti che coinvolgono l'antifascismo durante e in seguito alla seconda guerra mondiale, attraverso anche immagini e testimonianze che la rendono ancora più vera. A mio parere, si tratta di un ottimo modo per conoscere la storia del nostro territorio e riflettere su quello che è stato il nostro passato e le ripercussioni che ha sul presente. Lo consiglio vivamente sia agli appassionati del genere, sia a chi volesse sapere di più su un argomento così importante.
In direzione ostinata e contraria. L'antifascismo modenese tra le due guerre 1920-1943
In direzione ostinata e contraria è una raccolta di testi storici-documentari sull'antifascismo modenese tra il 1920 e il 1943. Questo volume restituisce voce a un fenomeno complesso, attraverso fonti archivistiche, fotografie e testimonianze, evidenziandone il ruolo storico all'interno del più ampio contesto nazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberto 10 aprile 2025Una raccolta interessante per conoscere la storia del nostro territorio
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it