In Europa. Viaggio attraverso il XX secolo - Geert Mak - copertina
In Europa. Viaggio attraverso il XX secolo - Geert Mak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
In Europa. Viaggio attraverso il XX secolo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Amsterdam, gennaio 1999: Geert Mak, fra i più celebri scrittori olandesi, parte dalla Stazione Centrale di Amsterdam per un viaggio di un anno che lo condurrà in tutta Europa. La prima tappa è Parigi: la Parigi di fine millennio, ma anche quella dell'Esposizione Universale del 1900, da cui l'Occidente si avviò verso un interminabile secolo breve, salutandone il varo con fiducia miope e sfavillante. Questo libro è il racconto di entrambi i cammini. Dal gennaio al dicembre del '99, Mak ascolta le voci dei testimoni e dei protagonisti, raccoglie i documenti, rievoca le vicende che hanno composto quell'incalcolabile mosaico di orrori e speranze che è stato il Novecento europeo. Seguendone la cronologia, in un tracciato libero e geometricamente folle, Mak si sposta su treni ad alta velocità e vagoni arrugginiti, in nave, in pulmino o a piedi, e indugia ai crocevia della grande e della "piccola" Storia: le metropoli - San Pietroburgo e Istanbul, Berlino e Vienna, Lisbona, Bruxelles e Dublino - ma anche Verdun, Versailles, Guernica, Auschwitz, Norimberga, Cernobyl... E, certamente, l'Italia: Bologna e Roma, Predappio e Cassino. Non perde mai di vista il presente: di ogni comunità che visita traduce i colori, i sapori e i dissapori, i silenzi, i tic, le abitudini e i mutamenti. Finché nel dicembre del '99, al termine della rincorsa, il tempo del racconto riguadagna il tempo narrato: l'anno, il secolo e il libro si chiudono a Srebrenica e Sarajevo, teatri dell'ultima tragica guerra europea.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In Europa. Viaggio attraverso il XX secolo

Dettagli

987 p., Brossura
9788881127689

Conosci l'autore

Foto di Geert Mak

Geert Mak

Geert Mak è insieme un viaggiatore e uno scrittore, è un saggista e un osservatore acuto. Nasce il 4 dicembre 1946 a Vlaardingen, figlio di un pastore protestante. Si laurea in giurisprudenza all’università di Amsterdam. Ottiene una docenza all’università di Utrecht, dove insegna Diritto internazionale. Ma l’attività accademica così come quella giuridica gli stanno strette. Così nel 1975 intraprende la carriera giornalistica per NRC Handelsblad. E contemporaneamente fonda la rivista letteraria «Atlas». Inizia una serie di viaggi per i suoi reportage, che cominciano da Amsterdam, Een kleine geschiedenis van Amsterdam, ma poi si occupano di tutta Europa, come nel caso di Hoe God verdween uit Jorwerd, una ricerca sulla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it