In faccia al destino - Adolfo Albertazzi - ebook
In faccia al destino - Adolfo Albertazzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In faccia al destino
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In faccia al destino di Adolfo Albertazzi è un romanzo che affronta le tematiche della lotta interiore e dell'accettazione del destino. Caratterizzato da uno stile particolarmente incisivo e introspectivo, l'opera si colloca nel contesto del romanzo esistenzialista, in cui i personaggi si confrontano con le sfide imposte dalla vita e le proprie scelte morali. Attraverso una prosa ricca di immagini e di riflessioni, Albertazzi esplora i conflitti interiori dei suoi protagonisti, creando una narrazione coinvolgente e densa di significato. L'ambientazione, che sfuma tra il reale e il surreale, aggiunge ulteriori strati di complessità al messaggio centrale del racconto: la necessità di affrontare il proprio destino con coraggio e consapevolezza. Adolfo Albertazzi, scrittore di grande spessore, trae ispirazione da esperienze personali e riflessioni filosofiche. Cresciuto in un contesto culturale ricco, ha dedicato la sua vita alla scrittura, cercando di dare voce alle inquietudini umane e al significato della vita. La sua formazione accademica e le sue letture variegate, spaziano dalla filosofia all'esistenzialismo, hanno fortemente influenzato la sua narrativa. Consiglio vivamente In faccia al destino a chi è appassionato di letture profonde e impegnative. Il libro non solo offre un'intensa esperienza di lettura, ma invita anche a una riflessione critica sulla propria esistenza. La scrittura di Albertazzi è un invito a confrontarsi con le sfide della vita, rendendo quest'opera un tesoro di saggezza e introspezione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547481027

Conosci l'autore

Foto di Adolfo Albertazzi

Adolfo Albertazzi

(Bologna 1865-1924) narratore e critico italiano. Biografo di Tasso, Foscolo e Carducci (di cui fu allievo), lasciò un’utile storia del romanzo italiano (Il romanzo, 1903). Fu anche narratore fecondo, ma di breve respiro: meglio che nei romanzi (L’Ave, 1896; Ora e sempre, 1899; In faccia al destino, 1906), riuscì in alcune novelle d’ambiente emiliano (Il zucchetto rosso e storie d’altri colori, 1910; Amore e amore, 1914; Il diavolo nell’ampolla, 1918), storie semplici di gente modesta, venate ora di bonario umorismo, ora di malinconica ironia, ora di accenti tragici.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows