In famiglia - Hector Malot - copertina
In famiglia - Hector Malot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In famiglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In famiglia Di Hector Malot Editore: Mursia Lingua: Italiano Numero di pagine: 288 Formato: Altri Isbn-10: A000064370 Data di pubblicazione: 01/01/1986 Descrizione: Come accade spesso il sabato intorno alle tre, i dintorni della porta di Bercy erano molto affollati e sul lungofiume, disposte in quattro file, le carrozze si accalcavano una dietro l’altra: carri carichi di barili, carretti di carbone o materiali vari, calessi di fieno o di paglia. Tutti, sotto un pallido e caldo sole di giugno, aspettavano il controllo doganale, ansiosi di entrare a Parigi la vigilia della domenica. Tra queste carrozze, e molto lontano dalla sbarra, se ne vedeva una dall’aspetto bizzarro, con un che di miseramente comico. Una specie di carrozzone da saltimbanco, ma ancora più povero, composto da una struttura leggera coperta da una grande tela, il tetto in cartone, il tutto sostenuto da quattro ruote basse. Siamo alla fine del XIX secolo a Parigi. Perrine e sua madre entrano in città dopo un lungo viaggio. Con loro hanno poche cose: il carro malandato su cui viaggiano, l’asino Palikare, poco cibo e qualche vestito ormai consunto dal tempo. Le donne vogliono continuare il viaggio verso Maraocourt, dove vive il nonno di Perrine, il signor Vulfran Paindavoine. Perrine non vede l’ora di conoscere il nonno e di vedere i luoghi dell’infanzia dell’adorato padre Edmond, morto da pochi mesi. Purtroppo la madre della ragazza è malata a causa degli stenti e delle privazioni sofferte negli ultimi tempi e muore dopo pochi giorni dall’arrivo a Parigi. Prima di morire consegna alla ragazza il certificato di matrimonio e le racconta che il nonno potrebbe non accoglierla calorosamente poichè aveva osteggiato il matrimonio del figlio Edmond con quella ragazza conosciuta in India. Perrine compirà il viaggio verso Maraocourt a piedi, da sola, dormendo nei campi e soffrendo la fame ma riuscirà a raggiungere la cittadina industriale fiorita grazie al commercio della iuta. La ragazza si farà chiamare Aurelie, verrà assunta in una della fabbriche del nonno e in poco tempo farà breccia nel cuore dell’anziano signore. Un cuore non del tutto inaridito ma ancora capace di affetto e di bontà. Scritto nel 1893, In famiglia è un classico per ragazzi e adulti. La vicenda di Perrine è triste e difficile. Sola al mondo si trova a dover affrontare mille problemi e difficoltà potendo contare solo sulla propria forza. Anche una volta arrivata a Maraocourt la vita per lei non sarà facile. La paga delle operaie è bassa e non consente di avere le minime comodità. Il romanzo ben evidenzia le contraddizioni della vita in fabbrica. Da una parte è un lavoro sicuro ma si è costretti a dormire in camerate affollate e maleodoranti, si lavora dall’alba al tramonto senzia nessun tipo di assicurazione, non c’è rispetto tra capo e subalterni e nessun tipo di aiuto, ad esempio per le operaie che hanno figli piccoli. Inoltre il lavoratore è visto come privo di diritti. Lo stesso Vulfran ha molto da imparare sul rispetto verso i dipendenti e sui doveri del padrone verso coloro che lavorano per lui: primo fra tutti garantire il loro benessere. La figura di Perrine è una figura positiva che ispira subito simpatia e tenerezza perchè non si abbatte mai e ha un grande senso dell’onore. Caparbia, intelligente, riservata e mai prepotente, la ragazza riesce a farsi amare dall’anziano Vulfran grazie al suo comportamento retto ed integro. In famiglia è sicuramente una lettura che consiglio e che si legge tutto d’un fiato. Un libro appassionante perché Perrine vive situazioni difficili e sempre nuove, si scontra con personaggi ambigui e lotta continuamente contro pregiudizi e malignità. Un romanzo che dietro le vicende di Perrine narra delle problematiche legate all’industria; una vicenda entusiasmante e commovente soprattutto nel finale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1986
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560666345771

Conosci l'autore

Foto di Hector Malot

Hector Malot

1830, La Bouille

(La Bouille, Senna Marittima, 1830 - Fontenay-sous-Bois, Senna, 1907) scrittore francese. La sua narrativa, che prese le mosse da modelli realisti, non supera gli schemi del romanzo sentimentale e ripropone per lo più i motivi di un ingenuo umanitarismo: Le vittime d’amore (Les victimes d’amour, 1859-66), Suzanne (1872). Larga notorietà ebbero i romanzi per l’infanzia Senza famiglia (Sans famille, 1878) e In famiglia (En famille, 1893), che narrano le patetiche vicende di due orfani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it