Ho avuto non poche difficoltà a metabolizzare questo romanzo, un flusso continuo tra sensazioni e cronaca minima, minimale quasi fino alla irritazione. D'altra parte, vi ho trovato considerazioni e pensieri dolcissimi, rivelatori, pur nella loro sfrontatezza verso il mio personale. Ed, "in fine", dopo le ultime faticose decine di pagine, la conclusione è un meraviglioso inizio di cui non saprei nemmeno descrivervi la bellezza.
In fine
Meir, di professione ingegnere, vive a Tel Aviv. A un abituale controllo medico gli viene diagnosticata una semplice ipertensione. Niente di grave, ma questa banale malattia segna un drastico cambiamento nella sua vita: Meir si sente di colpo tradito dal suo corpo, ha l'impressione che la vita gli abbia fatto un torto. Sopraffatto dall'improvvisa consapevolezza dello scorrere del tempo, del passare degli anni e dell'ineluttabilità della morte, Meir inizia la sua lotta interiore per venire a patti con la sua condizione di uomo e di creatura mortale. E nel suo tentativo di ribellarsi all'idea di tale inesorabile decadenza, oscilla tra un senso paralizzante di paura del futuro e il desiderio scatenato quanto velleitario di non lasciarsi sfuggire più nulla, a cominciare da nuove esperienze sensuali ed erotiche. Inseguito dalla sua irrequietezza, lascia Israele per l'Europa, prima Amsterdam e poi Londra. Ma questa ricerca di liberazione non si rivela tale e il senso di estraneità lo spinge a fare ritorno a casa. Neanche qui, però, i suoi tormenti gli daranno tregua. In fine è la cronaca di questo vagare sbandato tra Israele e l'Europa, tra visioni d'infanzia e profezie senza futuro, ma è anche un'impietosa beffa delle umane debolezze e velleità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro Della Rocca 05 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it