In a Flight of Starlings: The Wonder of Complex Systems - Giorgio Parisi - cover
In a Flight of Starlings: The Wonder of Complex Systems - Giorgio Parisi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
In a Flight of Starlings: The Wonder of Complex Systems
Disponibilità immediata
6,87 €
-50% 13,74 €
6,87 € 13,74 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


From the 2021 Nobel Prize winner in Physics, a remarkable journey into the practice of groundbreaking science 'Giorgio Parisi is renowned for his scientific creativity, originality, and power. In this exhilarating little book, he shows his human side, too. By its end, readers will feel they've made a charming, witty new friend' Frank Wilczek The world is shaped by complexity. In this enlightening book, Nobel Prize winner Giorgio Parisi guides us through his unorthodox yet exhilarating work to show us how. It all starts with investigating the principles of physics by observing the sophisticated flight patterns of starlings. Studying the movements of these birds, he has realized, proves an illuminating way into understanding complex systems of all kinds - collections of everything from atoms to planets to other animals like ourselves. Along the way, Parisi reflects on the lessons he's taken from a life in pursuit of scientific truth: the importance of serendipity to the discovery of new ideas, the surprising kinship between physics and other fields of study and the value of science to a thriving society. In so doing, he removes the practice of science from the confines of the laboratory and into the real world. Complexity is all around us - from climate to finance to biology, it offers a unique way of finding order in chaos. Part elegant scientific treatise, part thrilling intellectual journey, In a Flight of Starlings is an invitation to find wonder in the world around us.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
113 gr.
9781802060881

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Parisi

Giorgio Parisi

1948, Roma

Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica 2021, è un fisico e accademico italiano, attivo in fisica teorica, soprattutto nel campo della fisica statistica e in teoria dei campi.Nato a Roma, si è laureato in fisica nel 1970 all'Università La Sapienza, sotto la guida di Nicola Cabibbo, con una tesi sul bosone di Higgs. È stato ricercatore del CNR e dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN); ha lavorato presso la Columbia University (1973-74), l'Institut des Hautes Études Scientifiques (1976-77) e l'École Normale Superieure di Parigi (1977-78).Dal 1981 è stato docente ordinario di fisica teorica all'Università di Tor Vergata, per poi passare nel 1992 a coprire la stessa cattedra presso l'università La Sapienza, dove ha tenuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it