In mezzo alle cose che iniziano - Valerio Pontarolo,Emanuele Termini - copertina
In mezzo alle cose che iniziano - Valerio Pontarolo,Emanuele Termini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In mezzo alle cose che iniziano
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Valerio Pontarolo con Emanuele Termini racconta le vicende della sua famiglia, le origini, il periodo tra le due guerre mondiali, il boom economico, fino ai giorni nostri. Da un paesino in provincia di Trento fino a Cordovado (Pordenone), dalla Carnia al Kenya; dalla ricostruzione dopo il terremoto del 1976, fino all’intuizione delle case in polistirolo. Ma anche la storia della pizza assieme a Rita Levi Montalcini e del convegno con 12 premi Nobel, la passione per il volo e le origini di un’impresa dove tutto ha inizio dall’acquisto di un piccolo pezzo di terra in pendenza. Con tono leggero, il libro ci porta a scoprire una storia imprenditoriale, ma anche la filosofia che si nasconde dietro la nascita di una grande azienda. Prefazione di Michelangelo Agrusti.

Dettagli

17 settembre 2025
144 p., Brossura
9791255671039

Valutazioni e recensioni

  • Alessiaanna
    Un libro che si vive

    Ci sono libri che si leggono, e poi ci sono libri che si vivono. “In mezzo alle cose che iniziano” appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Valerio Pontarolo ha raccontato una storia, la sua, così delicata, intensa e profondamente umana, capace di arrivare al cuore con la forza silenziosa delle emozioni vere. Le pagine scorrono con naturalezza, eppure lasciano il tempo di riflettere e di respirare dentro le parole.

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Termini

Emanuele Termini

Emanuele Termini è laureato in Lettere all’Università degli Studi di Udine. L' acqua alta e i denti del lupo. Josif Dzugasvili a Venezia (Exorma, 2019) è il suo esordio letterario. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it