In molti ritornammo. Amedeo Guidi tra i rastrellati del Quadraro - Chiara Novelli - copertina
In molti ritornammo. Amedeo Guidi tra i rastrellati del Quadraro - Chiara Novelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In molti ritornammo. Amedeo Guidi tra i rastrellati del Quadraro
Disponibile dal 1/12/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 1/12/25

Descrizione


Attraverso la storia di Amedeo Guidi, nonno dell'autrice, viene ripercorsa la tragica vicenda del rastrellamento nazifascista del Quadraro, quartiere che, fino ad allora, veniva considerato dai tedeschi un «nido di vespe», impenetrabile e popolato di «sovversivi». Circa 750 persone furono deportate - transitando per il campo di concentramento di Fossoli (Modena) - nei lager tedeschi. Guidi finì in quello di Rodleben bei Dessau Rosslau, poco meno di cento chilometri sopra Lipsia, nella parte orientale della Germania, dove lavorò presso la fabbrica chimica Deutsche Hydrierwerke A.-G. Riuscì a tenere degli scritti, che gli permisero di rendere meno disumano quel crudele «soggiorno», per poi rientrare a casa nell'agosto 1945. La prefazione e il contributo storico al volume sono di Pieluigi Amen.

Dettagli

01 dicembre 2025
110 p., Rilegato
9788088478638
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it