Comincia con “Caro Ruini” il nuovo romanzo di Melissa P., In nome dell’amore. Stavolta la ventenne più disinibita d’Italia combatte una crociata contro gli storici tabù cattolici del sesso, dei rapporti omosessuali, della procreazione, delle coppie di fatto, esaminandone ogni aspetto per esaltare «l’amore terreno». Un vero cambiamento di stile, quello di Melissa P., che abbandonando, anche se solo in parte, il suo io erotico, si dedica ora alla stesura di una lettera aperta al cardinale Camillo Ruini e dà voce alle migliaia di persone che, come lei, non accettano che le loro scelte di vita vengano messe in discussione dalle istituzioni ecclesiastiche. Ben articolato, il discorso, alternato da opinioni sulla contemporaneità del cardinale Ruini e della giovane scrittrice, con interessanti spunti di riflessione. In nome dell’amore è forse il primo vero romanzo di Melissa P. che, a quanto pare, ha nuovamente cambiato rotta … sarà la svolta definitiva?
In nome dell'amore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,80 €
"Questo libro nasce dalla rabbia. Una rabbia nata circa un anno fa, quando la morte di Giovanni Paolo II e l'elezione di Benedetto XVI hanno accentuato un fondamentalismo religioso che credevo esistesse solo nei libri di storia. Credevo che mai nella vita mi sarei ritrovata a dover combattere per i miei diritti di donna e di persona. Mi sbagliavo. Decenni di lotte e conquiste sembrano poter essere azzerati da un giorno all'altro, e gli attacchi della Chiesa alla morale privata degli italiani si fanno sempre più frequenti e violenti. Per questo ho deciso di scrivere questa lettera aperta al cardinale Camillo Ruini. Non si tratta di un'accusa: piuttosto, di un'autodifesa. Né credo di avere una verità definitiva in mano; ho però un bisogno, un'urgenza: dire come la penso in merito ai temi che la Chiesa ha riproposto in termini che reputo discutibili. Qualche tempo fa pubblicai sul mio blog una lettera aperta a Ruini, in cui esponevo molto sinteticamente quello che in questo libro ripropongo con più ampio respiro. Furono i commenti positivi e le lettere di incoraggiamento a convincermi che avrei potuto dare voce a migliaia di persone che, come me, non accettano in alcun modo che le loro scelte di vita siano criticate e messe in discussione dalle istituzioni ecclesiastiche. Ho cercato di scrivere un libro che fosse un inno all'amore terreno, l'unica cosa che conta davvero". (Melissa P.)
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIANA PALAZZO 22 luglio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it