Ad un primo sguardo Il nome della rosa sembrerebbe un romanzo giallo, ma in realtà è molto di più. Si tratta di un romanzo complesso che ha molteplici piani di lettura. È sicuramente un romanzo giallo, ma anche un romanzo storico. È ricco di citazioni letterarie, ci sono delle componenti esoteriche ed infine una riflessione filosofica sul senso del valore della verità e della sua ricerca. È difficile, quindi, attribuire un unico piano letterario a questo romanzo. Tutta la vicenda è una continua ricerca di segni, di “libri che parlano di altri libri”. È, quindi, estremamente personale il senso dell’intera narrazione a cui il lettore attribuisce un personale significato in base alla propria preparazione culturale.
In nome della rosa. La rosa tra liberty e Decò, simbolismi e geometrie nelle arti applicate del primo Novecento
Nell'arte applicata del primo Novecento, la rosa, di derivazione goticheggiante e preraffaellita, è tra i temi più rappresentati. Simbolo di grazia e purezza, di caducità e di passione, la regina dei fiori si addice sia al naturalismo dell'Art Nouveau, sia al successivo linguaggio geometrico dell'Art Déco. Attraverso quaranta opere ceramiche, porcellane, vasi di vetro o di bronzo, arredi, gioielli di corallo, oro e avorio, vetrate e cartoni preparatori provenienti dalla collezione permanente della Casina delle Civette di Roma, da collezioni private e da raccolte di importanti istituzioni specializzate quali il Museo Richard-Ginori delle Porcellane di Doccia o il Museo Stibbert di Firenze , il volume indaga la presenza della rosa nell'arte della prima metà del XX secolo, il suo significato iconografico e la sua fortuna. Il catalogo è introdotto da un testo di Andreina d'Agliano.
Venditore:
Informazioni:
A cura di Cerutti C., D'Agliano A. e Massafra M. G. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2010,cm.17,5x24, pp.64, 50 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it