In nome di Dio madre
Questo è un libro nuovo su un tema antico quanto l'uomo, pur se non antico quanto il mondo. La figura del divino, che non è anteriore al sorgere della coscienza umana, e che è stata fonte sia di sicurezza che di paura, si riconfigura a seconda di come la stessa coscienza umana amplia i propri orizzonti: di certo oggi Dio non fa più paura, almeno a quella parte dell'umanità che può definirsi colta e civile, ma è pur vero che fonte di paura può esser anche l'idea di un cielo vuoto. Ma cos'è un cielo vuoto, cos'è il vuoto? Forse proprio in quel vuoto è l'essenza dell'unica divinità concepibile, come in questo libro si cercherà di spiegare: si cercherà quindi di spiegare perché quella di cui parleremo è l'unica divinità pensabile secondo scienza e coscienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:15 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it