Questo libro raccoglie migliaia di inizi di romanzi, li classifica secondo generi, epoche e paesi, ma anche per bellezza e per bruttezza. E infine ricostruisce, copiando e incollando, costellazioni narrative che sembrano ideate nel laboratorio di Borges o di Calvino, quasi a dimostrare che al principio c'è davvero la parola, il verbo, e poi, ma solo dopo, tutto il resto. Venne pubblicato per la prima volta nel 1993 e oggi viene riproposto con oltre mille aggiunte, frutto di altre letture provenienti dalla narrativa classica, ma anche di prelievi dai nuovi romanzi. L'introduzione al libro è curata da Umberto Eco.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it