Il romanzo “In punta di piedi” è una lettura scorrevole e avvincente. L’autrice dimostra un’eccellente competenza nel descrivere le emozioni dei personaggi e le loro vicende umane. La trama, ben sviluppata, si snoda tra le calli veneziane e la Vienna Imperiale. Venezia diventa protagonista, avvolge e nutre i temi che caratterizzano il romanzo: il rapporto madre-figlia, l’ombra di un padre assente, le amicizie vere. Le pagine scorrono velocemente e ci conducono ad un finale che completa e risolve con personalità una trama appassionante.
In punta di piedi
Irene aveva sempre desiderato l’armonia interiore e sognato di vivere in un mondo di pace. Era un animo puro. Credeva nella verità delle parole e dei sentimenti perché custodiva il sole nel cuore ed era cresciuta nella fiducia dell’autenticità degli altri. Ma le parole, ora ne aveva consapevolezza, erano mendaci. In una Venezia frastornata e languida, i personaggi del racconto che animano la scena si trovano a confrontarsi con il delicato e spinoso problema della scelta, con la tormentata ricerca della verità, la propria e quella degli altri, con il difficile rapporto tra i diritti degli adulti e quelli dei bambini, con il temibile incontro-scontro con le parti oscure del proprio mondo emotivo interno. Tentano di rispondere a scomodi interrogativi. Il denaro può bastare a dare un senso alla propria esistenza? Che cosa significa essere un padre? Incappano nella cecità dell’autoinganno, messo inconsapevolmente in atto per evitare il dolore e nella complessità della dimensione psichica, che non segue i dettami della razionalità, ma è dominata dalla logica dell’inconscio. La realtà non è mai tutto bianco o tutto nero, è un’infinita gamma di sfumature, di luci e di ombre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 settembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 24 giugno 2024In punta di piedi
-
Anna Maria 28 gennaio 2024
Pagine, che esaltano, se ne avesse bisogno, Venezia. Vicende umane colorite. Intense e mai pruriginose, perché c'è di mezzo una vita generata nell'ombra e nell'anonimato. Storie di vite dense di bellezza e sofferenza, caratterizzate da una perenne ricerca - a tratti impercettibile - di speranza Una conclusione, che spariglia le carte e sorprende. E la sorpresa - si sa - può stupire piacevolmente o lasciare interdetti. Da leggere!.
-
Trilly 04 gennaio 2024
Già dal titolo del romanzo e dal quadro riprodotto in copertina, con la giovane donna affacciata alla finestra su un paesaggio che potrebbe essere lagunare, si viene immersi in un’atmosfera sospesa, di attesa. Subito ci si sente coinvolti dall’ intreccio delle vite dei personaggi, descritti minuziosamente nella loro immagine come specchio della relativa personalità, che si muovono in una Venezia ovattata. Nello svilupparsi della relazione tra coppie di amiche, coniugi, amanti, genitori e figli, il lettore partecipa, in relazione al proprio vissuto, ai loro sentimenti ed emozioni, identificandosi con l’uno o l’altro. Notevole e’ l’analisi dei rapporti di amicizia femminile : le adolescenti, con caratteristiche opposte e complementari, si aiutano nella crescita e consapevolezza di sé; le giovani amiche si sostengono e superano divergenze con l’ esplicitazione dei loro sentimenti, fino a compensare la mancanza della relazione amorosa con l’altro sesso. Le dinamiche del rapporto tra genitori e figli sottolineano la diversità dei loro punti di vista e le loro fragilità. In questo contesto anche il lettore ricerca la verità attraverso la comprensione delle motivazioni inconsce che condizionano l’azione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it