In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero - Emanuele Ertola - copertina
In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero - Emanuele Ertola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 98 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Finalista al Premio Friuli Storia 2018

Il 9 maggio 1936, dal balcone di piazza Venezia, Mussolini annunciava agli italiani la «riapparizione dell'impero sui colli fatali di Roma». L'Etiopia, fin dai tempi della disastrosa battaglia di Adua del 1896, era stata l'oggetto del desiderio del colonialismo italiano. Gli italiani per decenni l'avevano voluta, sognata, avevano ucciso ed erano morti per possederla. Il duce aveva piani grandiosi: eliminare l'emigrazione all'estero popolando l'Etiopia con milioni di italiani, che avrebbero dato vita a una società ideale, produttiva, razzialmente pura e perfettamente fascista. In decine di migliaia risposero all'appello, lasciarono le loro case e partirono, convinti dalla propaganda del regime che avrebbero potuto fare fortuna in una terra ricca di opportunità. La realtà sarebbe stata molto diversa. Ma quali furono le esperienze di coloro che si trasferirono nelle terre del Negus? Dove e come emigrarono? Quanto fu diversa la loro quotidianità da quella vissuta in Italia? Come interagirono con gli etiopici e con il regime? La risposta a queste domande ci restituisce la storia degli uomini e delle donne che colonizzarono l'impero, con i loro sogni e le loro aspettative, le loro esperienze e i loro giudizi su questa breve, ma decisiva, esperienza Oltremare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8vo. pp. XII-246. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero

Dettagli

22 giugno 2017
246 p., Brossura
9788858127674

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Ertola

Emanuele Ertola

Emanuele Ertola si è laureato in Scienze Storiche presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Firenze. Si occupa di storia del colonialismo e della decolonizzazione, con particolare attenzione all’emigrazione italiana nelle colonie e alle sue conseguenze sulla società e la cultura. La sua tesi di dottorato ha vinto ex aequo il Premio Ivano Tognarini nel 2016. Ha lavorato come ricercatore e archivista. Ha pubblicato studi in riviste e volumi in Italia e all’estero.In terra d’Africa (Laterza, 2017) ha vinto il Premio SISSCO Opera prima ed è stato finalista del Premio nazionale di Storia contemporanea Friuli Storia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it