In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - copertina
In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - 2
In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - 3
In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - 4
In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - copertina
In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - 2
In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - 3
In vacanza con la zia Colomba - Renzo Bistolfi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In vacanza con la zia Colomba
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


7 giugno 1954. Andrea Pedemonte, cravatta nera e valigia in mano, si lascia alle spalle il Convitto Calasanzio diretto verso le vacanze estive e la sua famiglia… o meglio, quello che ne è rimasto, della sua famiglia. Già, perché un terribile incidente lo ha lasciato orfano, unico erede di un considerevole patrimonio e, in quanto minorenne, affidato a un'anziana parente: la lalla Cumba , come la chiamava suo padre lasciandosi andare a un sorrisetto tra il divertito e il malizioso. Una zia che Andrea – chissà perché – non ha mai tanto frequentato: Colomba Romairone, vedova Sommariva e vedova Bignone, anni settantatré, residente a Genova Borzoli, professione benestante, dedita al divertimento, al gin, al poker… Iniziano così giornate in cui per Andrea è tutto nuovo: la casa, le abitudini, le persone e, anche, piccoli dubbi sulle reali capacità della zia di far da tutrice, sembrando piuttosto lei quella bisognosa di un adulto responsabile a guidarla, e a contenere le sue spese e la sua indole festaiola. Non c'è il tempo di capire come sia meglio muoversi, che un altro viaggio sta per iniziare: Colomba ha organizzato una vacanza in Costa Azzurra. Per loro due, soli. Una delle tante innocenti stravaganze della zia o la sua eredità così appetibile c'entra qualcosa?

Dettagli

26 maggio 2023
256 p., Rilegato
9788850266128

Conosci l'autore

Foto di Renzo Bistolfi

Renzo Bistolfi

1954, Genova

Renzo Bistolfi è stato uno scrittore italiano. Appassionato di teatro, ha fatto l'attore in una compagnia amatoriale. Dal 2007 ha cominciato a scrivere e pubblicare le storie che lo hanno sempre appassionato, distinguendosi anche come talentuoso narratore di audioblibri.Fra i suoi romanzi si ricordano: Il fantasma della palazzetta (Lampi di Stampa, 2010), I garbati maneggi delle signorine Devoto ovvero un intrigo a Sestri Ponente (Tea, 2015), Il coraggio della signora maestra (Tea, 2016), Le spedizioni notturne delle Zefire (Tea, 2019), L'ultima briscola (Tea, 2020), In vacanza con la zia Colomba (Tea, 2023), Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla (Tea, 2024). Renzo Bistolfi si è spento nel 2024.«Le cose che invece mi affascinano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore