In viaggio con Erodoto - Ryszard Kapuscinski - copertina
In viaggio con Erodoto - Ryszard Kapuscinski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Polonia
In viaggio con Erodoto
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Il giornalista polacco ripercorre le proprie vicende, raccontando retroscena finora ignorati delle sue storie: dall'infanzia povera a quando, fresco laureato, venne mandato allo sbaraglio prima in India e poi in Cina, senza conoscere niente di quei paesi. Ci rivela le difficoltà incontrate e, di fronte a queste difficoltà, il suo punto di riferimento, il testo da leggere e rileggere è sempre stato Erodoto. Per Kapuscinski Erodoto è stato non tanto uno storico, quanto il primo vero reporter della storia: il suo bisogno di viaggiare, di toccare con mano, di raccogliere dati, paragonarli ed esporli, con tutte le necessarie riserve che è giusto nutrire riguardo alle storie riferite da altri, fa di Erodoto un giornalista a pieno titolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: In viaggio con ErodotoAutore: Kapuscinski RyszardEditore: FeltrinelliData: 2009Milano, Universale economica Feltrinelli, trad. di Vera Verdiani, bross. edit. ill.

Immagini:

In viaggio con Erodoto

Dettagli

Tascabile
256 p., Brossura
9788807819469

Valutazioni e recensioni

  • Martina Peruzzo

    Erodoto e Kapuscinski: il maestro e l'allievo. Storia e storie di due giornalisti (anche Erodoto viene visto in questa luce) che, in epoche distanti, percorrono strade e culture diverse, analizzandole criticamente e trasmettendocele a parole. Un confronto continuo tra la storia e l'attualità: cosa saremmo noi europei oggi se i greci non avessero vinto i persiani? Perchè i cinesi tirano su muri? Sempre con linguaggio gentile ma incisivo e sintetico, Kapuscinski si pone con umiltà l'unico intento di "andare oltre", superare la frontiera, capire, ricercare.

  • LORENZO ADORNI

    Con un continuo confronto fra passato e attualità, attraverso le vicende di Erodoto e le proprie esperienze, Kapuscinski ci consegna la miglior definizione di cosa è il vero giornalismo.

Conosci l'autore

Foto di Ryszard Kapuscinski

Ryszard Kapuscinski

1932, Pinsk, Polonia (oggi Bielorussia)

Giornalista e scrittore polacco. Nato in una regione della Polonia orientale poi divenuta Bielorussia, laureato in storia dell’arte, nei primi anni ’60 divenne corrispondente estero dell’Agenzia di stampa polacca (pap), ruolo che lo portò a visitare numerosi paesi in via di sviluppo in Africa, Asia e Sudamerica. Nel ventennio successivo, e fino alla fine della sua carriera, è stato testimone di moltissime guerre, colpi di stato e rivoluzioni, e della dissoluzione dell'esperienza coloniale in Africa. Di questi eventi ha fornito memorabili resoconti nei suoi libri-reportage: La prima guerra del football e altre guerre di poveri (1978), sulla guerra in Centro America; Il Negus: splendori e miserie di un autocrate (1978), sulla caduta di Hailé...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it