Inadeguati non si nasce. Tracce per pensare la vita e per educare
Se non si nasce, inadeguati, significa che ci si diventa. Meno male, perché un uomo soggetto a un fardello si mette in moto cercando rimedi. Quando Alfred Adler "scoprì" il "sentimento di inferiorità", comprese di trovarsi di fronte al più grande motore dello sviluppo della psiche. Un motore, però, si può rompere, divenendo esso stesso un peso da portare. Ecco il disagio e poi la malattia. Domenico Barrila ci aiuta a cercare tracce di quel sentimento, nei nostri passi e nei nostri pensieri, usando però con misura la lente della psicologia. Dosi minime. Ci parla di legami, di gelosie, della saggezza dei bambini e della superficialità sbrigativa dei grandi, di egoismi e di solidarietà, di integralismi, di pregiudizi e di manipolazioni, delle fatiche del cambiamento e persino della morte, riportata "tra noi" con delicatezza ma senza reticenze. Ci parla anche di tanto altro e, senza eccezioni, di ciascuno di noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it