Incanti di terre lontane. Riflessioni sul dramma della violenza di genere. Aspetti socio-culturali, storici, pedagogici, filosofici e scientifici. Atti dei Convegni (Roma, 14 gennaio e 5 marzo 2019)
È un libro che intende proporre una riflessione sociale, pedagogica, storica e filosofica sul dramma della violenza di genere e sul femminicidio. È una speranza di cambiamento, un risveglio collettivo di coscienza. Perché il cambiamento è possibile, anche passando in mezzo alle macerie di un ego distrutto, riscoprendo così la completezza proprio attraverso la solitudine, la luce interiore dalle ombre, sensibilizzando il lettore affinché riesca a intravedere nuove consapevolezze. Dalla maternità al grembo sociale, dalle immagini violente della pornografia e della pubblicità sessista, alle muse e icone dell'arte. Al suo interno, è possibile inoltre ritrovare un tentativo descrittivo e narrativo dell'amore e della dipendenza affettiva, nelle relazioni intime.
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it