Incarico, contratto, preventivo. Con CD-ROM
Il nuovo panorama che si è presentato con l'approvazione dei provvedimenti degli ultimi anni ha costretto a rivedere i criteri di stesura di un contratto professionale. L'adeguamento ai condizionamenti del "mercato" che ha codificato un principio di concorrenza ha anche escluso la possibilità di appellarsi a leggi, norme e consuetudini: la frase "Per quanto non esplicitamente previsto si fa riferimento alla Tariffa professionale di cui alla legge n. 143/49..." che ha accompagnato fino a pochi mesi fa ogni disciplinare di incarico, non ha più alcuna ragione d'essere e va sostituita con una elaborazione puntuale e personale delle prestazioni e degli onorari. Non si tratta di offrire servizi, genericamente comuni per tutti i professionisti, a prezzi più o meno bassi, ma di costruire un proprio "mansionario" al quale far corrispondere una valutazione personalizzata degli onorari. Perciò l'incarico dovrà contenere alcuni documenti che in questo volume sono descritti: la lettera d'incarico, il contratto, il disciplinare prestazionale, il preventivo degli onorari professionali. Questo volume illustra le possibili soluzioni da adottare nella stesura di un contratto di incarico per gli architetti e per gli ingegneri e suggerisce come organizzare correttamente un disciplinare e un preventivo: la redazione personalizzata di questi documenti sarà, d'ora in avanti, l'unica base di qualsiasi rapporto professionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 marzo 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it