Incarnazione e umanità di Dio. Figure di un'eternità impura
Il Verbo si fece carne: siamo così avvezzi a ripeterlo che nessuno stupore viene a farci visita nel professare il più venerabile dei misteri. Dio si è fatto uomo, ha assunto la carne umana, ha agito e parlato come uomo, agli uomini, per gli uomini. Sebbene fiumi d'inchiostro abbiano già circuito questo mistero, un compito ancora oggi non ammette deroghe: prendere sul serio il fatto che la fede odierna, "inclusa quella che si comprende come teologia, non ha ancora il coraggio necessario per domandarsi che significa credere in un Dio uomo". Questo libro intende lasciarsi interpellare dal tema dell'umanità di Dio, da ciò che esso insegni di Dio e dell'uomo, dal fatto - sconcertante che Dio venga all'uomo nella sua stessa umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it