Incarnazione e umanità di Dio. Figure di un'eternità impura - Giuseppe Mazza - copertina
Incarnazione e umanità di Dio. Figure di un'eternità impura - Giuseppe Mazza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Incarnazione e umanità di Dio. Figure di un'eternità impura
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il Verbo si fece carne: siamo così avvezzi a ripeterlo che nessuno stupore viene a farci visita nel professare il più venerabile dei misteri. Dio si è fatto uomo, ha assunto la carne umana, ha agito e parlato come uomo, agli uomini, per gli uomini. Sebbene fiumi d'inchiostro abbiano già circuito questo mistero, un compito ancora oggi non ammette deroghe: prendere sul serio il fatto che la fede odierna, "inclusa quella che si comprende come teologia, non ha ancora il coraggio necessario per domandarsi che significa credere in un Dio uomo". Questo libro intende lasciarsi interpellare dal tema dell'umanità di Dio, da ciò che esso insegni di Dio e dell'uomo, dal fatto - sconcertante che Dio venga all'uomo nella sua stessa umanità.

Dettagli

1 febbraio 2008
236 p., Brossura
9788821561146

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Mazza

Giuseppe Mazza

Ha lavorato da copywriter in Saatchi & Saatchi e in Lowe Pirella. Nel 2008 ha fondato Tita, la sua agenzia, e nel 2011 “Bill”, il magazine che ragiona di pubblicità. Collaboratore del “Venerdì di Repubblica”, insegna alla Scuola Holden e alla IULM. Ha curato la pubblicazione di Bernbach pubblicitario umanista (2014) e Cose vere scritte bene (Franco Angeli, 2016). Ha vinto premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Pirella 2019 - Comunicatore dell’anno. Nel 2019 pubblica Cinema e pubblicità. La relazione sorprendente (Editrice Bibliografica).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it