Incatenata di Clarence Brown - DVD
Incatenata di Clarence Brown - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Incatenata
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L'amante ed ex segretaria di un miliardario parte per un viaggio in Sudamerica. Durante la traversata in mare conosce il proprietario di una fazenda argentina e fra i due scocca la scintilla. Per un senso di gratitudine lei decide ugualmente di sposare il primo, ma non si sente felice; poi, per caso, ritrova il secondo.

Dettagli

1934
DVD
8032853375907

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 76 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Joan Crawford

Joan Crawford

1904, San Antonio, Texas

"Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense. Inizia la carriera come ballerina di fila. Trasferitasi a Hollywood, ottiene le prime parti di un certo rilievo in Pretty Ladies di M. Bell e Le tre grazie di E. Goulding (entrambi del 1925) in cui è una showgirl. Il successo arriva con Le nostre sorelle di danza (1928) di H. Beaumont. Divenuta una star, recita accanto ai divi del momento, tra cui il futuro marito D. Fairbanks jr. in Adriana Lecouvreur (1928) di F. Niblo. Il passaggio al sonoro non intacca minimamente la sua carriera e la sua fama. Diviene un austero sex-symbol, mentre i suoi ruoli si fanno via via più impegnativi: ne sono esempio la giovane segretaria di Grand Hotel (1932) di E. Goulding, in cui recita accanto alla Garbo, e la donna sposata a un uomo...

Foto di Clark Gable

Clark Gable

1901, Cadiz, Ohio

Attore statunitense. Orfano di madre, lascia la scuola a sedici anni e per qualche tempo segue il padre, trivellatore di pozzi di petrolio. Si appassiona alla recitazione e si inventa una carriera sul palcoscenico, finanziandosi con i lavori più strani. Arriva a Hollywood nel 1924 con J. Dillon, attrice e manager di teatro, sua prima moglie, ed esordisce sul grande schermo come comparsa in film muti, mentre la sua prima parte importante in una pellicola sonora è nel western The Painted Desert (Il deserto dipinto, 1931) di H. Higgin. Malgrado l'iniziale scetticismo dei produttori, poco convinti a causa delle sue grandi orecchie, viene messo sotto contratto dalla mgm e colleziona una serie di ruoli vincenti accanto alle dive del momento, da J. Crawford, a G. Garbo, da B. Stanwyck a J. Harlow....

Foto di Otto Kruger

Otto Kruger

1885, Toledo, Ohio

Attore statunitense. Pronipote del presidente sudafricano Ohm K., fa il suo debutto a Broadway nel 1915 e cinque anni dopo è già un divo del teatro, specializzato in ruoli sofisticati e mondani. Il suo primo film è del 1923, ma è solo a partire dai primi anni '30 che diventa un caratterista molto richiesto. Il suo aspetto di gentiluomo rispettabile, ma anche freddo e cinico, lo rende perfetto nei ruoli di impassibile e mellifluo «cattivo» o professionista elegante e immorale. Tra i suoi successi, Si riparla dell'uomo ombra (1939) di W.S. Van Dyke ii, Sabotatori (1942) di A. Hitchcock, L'ombra del passato (1944) di E. Dmytryk.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it