Incerti legami. Letture dalla Genesi
Nelle prime pagine della Genesi la creazione avviene mediante atti di separazione: la terra dal cielo, la notte dal giorno... Con la creazione si afferma quindi la differenza. Non solo, la creazione vede la nascita della differenza come valore. La storia però ha sperimentato la fatica di questo riconoscimento: difatti fino ad oggi assistiamo all'alternarsi dell'incontro-scontro tra Dio e l'uomo, tra l'uomo e la donna, tra fratello e fratello, tra figlio e padre, tra popolo e popolo. Ma perché l'assunzione dell'alterità è così problematica e difficile? Ponendoci in ascolto delle Scritture, cercheremo di abbozzare una risposta a questo interrogativo di capitale importanza per il futuro e la qualità della nostra esperienza, come ci ha ricordato l'enciclica di papa Francesco Fratelli tutti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it