Trattasi di un'inchiesta che si conclude con una archiviazione; non poteva essere altrimenti, quando sul tavolo ci sono, sparsi, incartamenti di religione, storia, teologia, scienza, letteratura, agnosticismo, filosofia, diritto, agiografia, storiografia; e alle estremità opposte di quello stesso, lungo tavolo stanno seduti due studiosi, nelle loro ieratiche convinzioni, intimamente antitetiche, pur trovando punti di proficuo contatto. Non è un'inquisizione, che mira a rintracciare la colpevolezza delle tesi del contendente, ma un dialogo, a tratti estremamente profondo, sempre rispettoso dell'altruità di vedute, idee, concetti, studi e convinzioni, e che adduce alcuni importanti spunti di critica riflessione. La risposta conclusiva racchiude ottimamente il senso ultimo dell'inchiesta: sta a ciascun lettore valutarne gli esiti, facendone l'uso che crede, sulla base delle proprie conoscenze e della propria libera autodeterminazione. L'importante è imparare a mettere in gioco le proprie convinzioni, senza preconcetti.
Inchiesta su Gesù. Chi era l'uomo che ha cambiato il mondo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Su Gesù sono proliferate nei secoli molte leggende e alcune autentiche fiabe, segno della curiosità di sapere chi lui fosse veramente prima che il mantello della teologia lo coprisse, celandone allo sguardo la figura storica. Corrado Augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, Mauro Pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti di noi, cristiani e non cristiani, si pongono: sul periodo storico nel quale Gesù visse, sulle sue parole, sulla sua vita, sulla sua morte, sui tanti testi che ne parlano. Ma anche su ciò che seguì la tragica giornata del Golgota, fino alla nascita di una religione che da lui prese il nome, anche se egli non ha mai detto di volerla fondare. Il profilo di Gesù che questa "inchiesta" ci restituisce è quello di un ebreo, ligio alla Legge di Mosè, amante del suo popolo e delle sue tradizioni, eppure aspramente critico verso gli aspetti che giudicava "superati" o "secondari", e, soprattutto, portatore di un progetto di rinnovamento incentrato sul riscatto degli emarginati; una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Poso Zurlo 02 maggio 2023
-
varia b 03 dicembre 2021pietra miliare
Augias come sempre ci porta a riflettere su questioni che pensiamo di conoscere bene, dandoci un punto di vista totalmente diverso, basandosi su fatti storici ci accompagna a considerare per quello che è realmente la storia di Gesù. Estremamente interessante, arricchimento personale garantito.
-
Libro molto bello che cerca di capire, prima, e spiegare, poi, chi fosse quell'uomo chiamato Gesù. Sicuramente "difficile" per chi è uomo di fede, soprattutto per le molte interpretazioni e rivelazioni contenute. Un libro da leggere sicuramente, cercando di avere una visuale aperta a 360 gradi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it